OPENING HOURSMON TO FRI : 0900 - 1800
REQUEST A CONSULTATION 234.150.9876

Home

È specializzato in Urologia presso la Clinica Urologica ed Andrologica, Università Degli Studi di Perugia. Ha lavorato presso la Struttura Complessa di Urologia dell’Ospedale Le Scotte di Siena e dal Novembre 2017 è Dirigente Medico I livello dell’ Urologia USL UMBRA 1.

Esercita la professione presso i Presidi Ospedalieri di Città di Castello, Castiglione del Lago, Branca e i Poliambulatori di Piazzale Europa di Perugia

Patologie Andrologiche trattate:

Patologie Urologiche trattate:

           – Brevità del frenulo

           – Fimosi

           – Condilomatosi

           – Induratio Penis Plastica

           – Idrocele

           – Varicocele

           – Deficit Erettile

  •                 – Ipertrofia prostatica benigna

                – Neoplasia prostatica
                – Neoplasia vescicale
                – Neoplasia renale
                – Neoplasia testicolare
                – Sindrome del Giunto pielo-ureterale
                – Calcolosi del tratto urinario 

Patologie Andrologiche trattate:

        – Brevità del frenulo

        – Fimosi

        – Condilomatosi

        – Induratio Penis Plastica

        – Idrocele

        – Varicocele

        – Deficit Erettile

Patologie Urologiche trattate:

        – Ipertrofia prostatica

  •         – Neoplasia vescicale
            – Neoplasia renale
            – Neoplasia testicolare
            – Sindrome del Giunto pielo-

  •             ureterale
            – Calcolosi del tratto urinario 

PREZZI

Prima
visita:
€ 120,00

Visita

di controllo:
€ 80,00

 

Uroflussimetria:

€ 80,00

Ecografia

apparato urinario:
€ 110,00

Visita +

ecografia:
€ 160,00

Visita +

uroflussimetria:
€ 140,00

QUESTIONARI

Controlla la tua salute uro-andrologica in pochi minuti

rispondendo ad alcune semplici domande contenute in questionari validati a livello internazionale

Ogni questionario è dedicato ad una particolare area di salute uro-andrologica ed è composto da una serie di domande a risposta multipla. La compilazione del questionario dà origine ad un punteggio finale, il quale è indicativo dello stato di salute.

E’ essenziale ricordare che questi questionari non possono in alcun modo sostituire la valutazione medica, ma devono essere considerati come uno strumento informativo di massima.

Questionario per la valutazione oggettiva della sintomatologia urinaria.

Questionario per la valutazione dei problemi di erezione del paziente.

Questionario per la valutazione oggettiva della sintomatologia urinaria.

Questionario per la valutazione dei problemi di erezione del paziente.